Ovvero lo sguardo tardivo sulle cose Ho una passione per i ricettari. Quelli di casa sono vissuti, contengono commenti a matita e a penna, con calligrafie diverse, tracce del mio diventare grande; riflessioni, aggiunte e aggiustamenti di dosi e ingredienti, frasi evidenziate in giallo, frammenti di giornale incollati e ripiegati su ste stessi. Alcuni in… Continua a leggere Storie di cibo e sentimento
Mese: Giugno 2022
Un romanzo sulle distanze, Il censimento dei lampioni di Carmelo Vetrano
Il romanzo di esordio di Carmelo Vetrano, edito da Laurana Editore per la collana fremen, curata da Giulio Mozzi, è molte cose. Prima di tutto, come ho pensato dopo i primi capitoli, è una trappola affascinante. Invita il lettore con una scrittura elegante e misurata; lo trascina dentro, lo spinge dolcemente lungo la trama alla giusta… Continua a leggere Un romanzo sulle distanze, Il censimento dei lampioni di Carmelo Vetrano
Trovare il nome alle cose
Stamani, prima di ogni cosa, sono andata a camminare in campagna. Il canneto si è agghindato dei fiori lilla della cicoria selvatica. Le lumache, sentendo la pioggia vicina, sono uscite dal verde, hanno attraversato il sentiero lasciandosi dietro le tracce umide di bava. Il campo che l’anno scorso era di girasoli, adesso è pieno di… Continua a leggere Trovare il nome alle cose